09.00 : 13.00 - 14.00 : 18.00
PROGETTO R&S
PRODUZIONE "STREET WEAR"
CONTINUA A LEGGERE
La Storia
Al primo incontro capiamo subito che i ragazzi protagonisti di questo racconto avevano intrapreso un percorso difficile, ma motivato da un sogno importante, nato in un parco in una cittadina alla periferia di Milano.
Lì i nostri protagonisti trascorrevano le serate estive in compagnia dei loro coetanei, e per dare un’identità alla loro “comitiva” decisero di realizzare una maglietta con una panchina, la stessa che nelle calde sere estive li accoglieva, ascoltando i loro sogni di ragazzi. Nasce così la loro prima creazione, venduta ad amici e parenti. L'iniziativa raccoglie sempre più consensi e ottiene un ottimo riscontro, tanto da decidere di promuoverla al di fuori della cerchia degli amici con un’intensa attività promozionale tramite i social e partecipando a diversi eventi.
Di lì a poco tempo, questo progetto vedrà la nascita del loro marchio che oggi, terminata la fase di start-up, sta approdando anche all’estero.
I PROGETTI
Negli incontri successivi vengono approfondite tutte le attività svolte negli ultimi 5 anni: la creazione della community, l’utilizzo dei social network per la diffusione del brand, le ricerche sulle nuove tendenze per l’ideazione e la realizzazione delle nuove linee di prodotto, che raccontano tematiche ben specifiche e diverse per ciascuna collezione, lo sviluppo delle illustrazioni, la scelta dei colori, la stampa sui tessuti fino ad arrivare alla prototipazione per la definizione delle collezioni da lanciare.
UN RISULTATO INATTESO
Dopo circa due mesi di studi e attività svolte internamente dai consulenti Axist, necessarie alla stesura delle relazioni di ciascun anno, viene comunicato al cliente il beneficio finale che risulterà ben oltre le aspettative più rosee: un credito d’imposta di più di 450 mila euro, accolto con grande sorpresa e gioia da parte dei nostri giovani imprenditori.
Oggi affianchiamo la struttura per tutta le attività che riguardano le politiche agevolative comprese quelle sull’internazionalizzazione del brand.